“I contatti continuano”: Fabrizio Romano afferma che l’Inter ha un accordo estivo “molto alto” in vista dell’ingaggio della stella del Manchester United.
Il Manchester United potrebbe dover riconsiderare la valutazione di Rasmus Höjlund a causa dell’interesse dell’Inter
Il Manchester United potrebbe essere costretto ad abbassare il prezzo richiesto se intende seriamente separarsi da Rasmus Höjlund durante la sessione di calciomercato di quest’estate. Il ventiduenne attaccante danese, arrivato all’Old Trafford con grandi aspettative, sta ora attirando l’attenzione dall’estero, in particolare dai giganti della Serie A, l’Inter. Tuttavia, qualsiasi potenziale trasferimento potrebbe concretizzarsi solo se lo United dovesse rivedere la propria valutazione dell’attaccante.
Rubén Amorim, a cui si prevede di dare una notevole influenza sui trasferimenti del club quest’estate, è desideroso di rinnovare l’attacco del Manchester United. Con Matheus Cunha già assicurato dal Wolverhampton Wanderers e le trattative in corso per la stella del Brentford Bryan Mbeumo, Amorim punta chiaramente a rimodellare le opzioni offensive della squadra.
Detto questo, è ancora interessato ad ingaggiare un altro centravanti dopo che un’offerta per il giovane attaccante Liam Delap non si è concretizzata.
Nonostante le speculazioni sul suo futuro, a quanto pare Hojlund non starebbe spingendo per un trasferimento dai Red Devils. Il nazionale danese sarebbe determinato a rimanere a Manchester e a lottare per il suo posto nella squadra di Amorim. Tuttavia, il Manchester United, che sta cercando di riequilibrare la propria rosa e generare fondi, sarebbe aperto ad ascoltare offerte per l’attaccante, ma solo se il prezzo è giusto.
Secondo quanto riportato dall’Italia, l’Inter ha inserito Hojlund nella sua rosa dei candidati, in vista della valutazione delle opzioni offensive in vista della prossima stagione. Dopo aver fallito al termine delle campagne nazionali ed europee, i nerazzurri stanno pianificando un’importante ricostruzione della squadra. Sebbene Hojlund non sia la loro unica opzione, rimane un giocatore di reale interesse qualora si presentasse un’opportunità adeguata.
Intervenendo sul suo canale YouTube, il rinomato esperto di calciomercato Fabrizio Romano ha fatto luce sulla strategia di mercato dell’Inter. Ha confermato che Höjlund è ancora in fase di valutazione da parte del club italiano, sebbene le difficoltà finanziarie potrebbero impedire qualsiasi cessione immediata a meno che lo United non sia disposto ad abbassare le proprie richieste.
Romano ha rivelato che l’Inter sta attualmente dando priorità al promettente attaccante del Parma Ange-Yoan Bonny. Secondo lui, le trattative sono in corso, con la squadra di Serie A che sta preparando un’offerta migliorata dopo che la proposta iniziale – 22 milioni di euro più 3 milioni di bonus – è stata ritenuta insufficiente dal Parma. Si ritiene che il club stia cercando un pacchetto complessivo del valore di circa 25 milioni di euro. Lo stesso Bonny sarebbe aperto alla cessione e ulteriori colloqui sono previsti nei prossimi giorni.
“Höjlund? Sono in corso contatti, sia con i rappresentanti del giocatore che con il Manchester United”, ha detto Romano. “Tuttavia, l’Inter non ha ancora presentato un’offerta formale perché l’attuale prezzo richiesto dallo United rimane troppo alto. I nerazzurri vogliono affrontare l’affare con cautela, assicurandosi di non esagerare dal punto di vista finanziario, soprattutto con il trasferimento di Bonny ancora in corso”. Un recente articolo del Corriere dello Sport conferma queste affermazioni, affermando che lo United prenderebbe in considerazione una cessione a titolo definitivo di Hojlund solo quest’estate, con una valutazione minima di 45 milioni di euro. Tale cifra è attualmente superiore a quanto l’Inter è disposta a pagare, soprattutto considerando il suo interesse simultaneo per diverse opzioni in attacco e un budget limitato.
Allo stato attuale, l’Inter sta concentrando le proprie energie e risorse sul completamento dell’acquisto di Ange-Yoan Bonny. Solo una volta risolta questa situazione, l’Inter riconsidererà l’idea di perseguire Hojlund in modo più aggressivo. Inoltre, il club italiano sta monitorando anche lo sviluppo di Pio Esposito, un altro giovane talento che potrebbe rimanere parte dei piani a lungo termine o essere utilizzato come leva in accordi futuri.
In definitiva, la decisione dell’Inter di fare un passo concreto per Hojlund dipenderà da una serie di fattori, tra cui il successo nell’acquisto di Bonny, il budget complessivo per l’estate e, soprattutto, la disponibilità del Manchester United a scendere a compromessi sulla valutazione di 45 milioni di euro. Per ora la situazione rimane incerta, ma sono attesi sviluppi nelle prossime settimane, poiché entrambi i club cercheranno di finalizzare i loro piani in vista della nuova stagione.